Carote, sedani e finocchi
Ma anche aneto, cumino, prezzemolo, anice, coriandolo e altri. La famiglia delle ombrellifere (ex umbelliferae, ora apiaceae) e' molto grande e comprende un numero ampio di generi diversi, spesso difficilmente distinguibili tra loro a livello di fiori (e' fondamentale in quasta famiglia, per distinguere le specie, osservare i semi, che non sempre sono a portata di mano al momento della fioritura .
Dal punto di vista fotografico, a parte poche eccezioni come le astrantiae, molto fotogeniche, non sono fiori molto attraenti anche perche' i singoli fiorellini dell'ombrella sono di solito molto piccoli, difficilmente osservabili. Queste sono le non molte foto che ho della famiglia.