Animali
Be', non aspettatevi una galleria di animali esotici, non abbiamo visitato parchi naturali e percio' gli unici animali selvatici di cui abbiamo qualche foto sono le antilopi (o gazzelle? non sono un esperto) fotografate nel deserto tra Bikaner e Jaisalmer. Tra le altre cose interessanti e per noi meno comuni naturalmente le scimmie, che convivono con l'uomo in molti templi e parchi. Di due tipi diversi, l'Entello o Langur comune (Semnopithecus entellus o Presbytis entellus), personificazione del dio Hanuman nella mitologia Hindu e percio' scimmia particolarmente venerata, ed il Macaco di Rhesus (Macaca mulatta, si', Rhesus quello del fattore RH che studio' proprio su queste scimmie comunissime). I dromedari, comunemente usati come animali da traino con degli speciali carrelli a due ruote, si vedono piuttosto di frequente. A Bikaner abbiamo visitato un allevamento che e' anche un centro di ricerca sulle varie razze allevate ed i loro incroci. Le mucche per le strade sono un'icona indiana e qualche scatto non poteva mancare. I maiali, di cui c'e' una sola foto fatta su un immondezzaio vicino alla strada, sono piccoli e neri, a meta' tra i nostri maiali domestici ed i cinghiali. Un altro nostro beniamino nelle vacanze nei paesi caldi e' il geco, che anche Maddalena ha imparato a temere di meno, e che si pappa le zanzare che altrimenti si papperebbero noi. Una assenza: il gatto. Non abbiamo visto nessun gatto in India, sara' un caso? (P.S. i topi andateveli a vedere nel resoconto di Deshnoke...)